Foto di Edho Pratama su Unsplash

Il Garante Privacy ha detto che Google Analytics è illegale. Nelle scorse settimane è stata promessa una svolta significativa al dibattito. Google Analytics è stato, infatti, bannato a causa di alcune violazioni della privacy dei dati. Google Analytics è un tema caldo, ancora poco chiaro, e soprattutto, in continua evoluzione: cerchiamo di capire il motivo e qual è la soluzione.

Che cos'è Google Analytics?

Nel mondo digitale di oggi, siamo tutti costantemente connessi e collegati. Che sia attraverso i nostri telefoni o i nostri computer portatili, la costante accessibilità alle informazioni ha portato a un'era completamente nuova di Internet. E con questo, anche la quantità di dati che generiamo è aumentata in modo significativo. Google Analytics è un servizio che traccia in tempo reale le attività dei visitatori del vostro sito web. Il codice di monitoraggio di Google Analytics (in seguito, GACT) è il codice di tracciamento fornito dalla piattaforma che legge una certa quantità di informazioni legate all'accesso alla rete da parte degli utenti. Il GACT è un codice Javascript che, inserito in un sito web, può dialogare con un server Google e raccogliere molte informazioni dell’utente tramite i cookies.

Perché è vietato Google Analytics dal Garante Privacy?

Per capire cosa sta succedendo, è necessario comprendere un po' di gergo legale e mettere sul tavolo alcune regole nazionali, europee e internazionali. La prima cosa a cui devi pensare è la decisione presa dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea il 16 luglio 2020, che ha annullato il Privacy Shield, quadro legislativo che consentiva il trasferimento di dati personali negli Stati Uniti.
Alla luce della sentenza della Corte di giustizia dell'UE, gli Stati Uniti non danno le stesse garanzie di protezione dei dati dell'UE: questo perché le agenzie di intelligence americane (es. CIA, NSA, ecc.) sono in grado di ottenere i dati dei cittadini in grandi quantità e perché questi cittadini, in caso di violazioni, non possono rivolgersi ad alcuna autorità che tuteli i loro diritti e le loro libertà. Il Privacy Shield ha perso la sua adeguatezza, il che significa che gli standard GDPR si applicano in relazione ai trasferimenti di dati personali a paesi al di fuori dell'UE o a organizzazioni internazionali.
Il Garante Privacy ha espresso forti dubbi sulla reale protezione dei dati personali come richiesto dal GDPR. A peggiorare le cose, il Garante Privacy ha ulteriormente rafforzato il rischio per la sicurezza che i dati personali trasmessi da Google possano essere accessibili illegalmente da parte delle agenzie di sicurezza statunitensi e ha sottolineato che le misure di protezione dei dati di Google sono insufficienti. Per riassumere, questo è pazzesco per Google Analytics!

Cosa dovrebbero fare i gestori dei siti web se utilizzano Google Analytics?

Il Garante Privacy avverte tutti i gestori dei siti web dell'illegittimità dei trasferimenti negli USA tramite Google Analytics. Ogni responsabile del trattamento è tenuto a prendere visione dell'adeguato metodo di utilizzo dei Cookie e degli altri strumenti di tracciamento del sito web per verificarne la conformità e gli standard.

Cosa dovremmo fare secondo il garante della privacy?

Secondo quanto determinato dal Garante Privacy, è impossibile fornire la conformità al GDPR utilizzando Google Analytics. Questo è il motivo per cui la decisione del Garante Privacy è stata rivolta ai proprietari di siti web e non a Google. I titolari dei siti web devono aderire alla conformità del GDPR ed evitare di utilizzare servizi come Google Analytics, che trasmettono dati negli USA, ritenuti non conformi alle normative vigenti in materia di protezione dei dati.

E quindi? Qual è la soluzione?

Siti web personalizzati ha un’alternativa valida e perfettamente compliant al GDPR. Un software analitico che permette di avere tutte le funzionalità di Google Analytics ma che non trasmette dati al di fuori dell’unione europea. tutti i pacchetti proposti da Siti Web Personalizzati Sito Web per Azienda Locale, Sito Web per PMI o Sito Web E-Commerce, includono l’accesso al software analytics. Richiedi subito una consulenza gratuita o una bozza senza impegno.